-
LE SCA: NUOVE STRATEGIE DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE
Le sindromi coronariche acute (SCA) sono la principale causa di mortalità nel mondo occidentale e determinano una elevata morbilità. Nell’ultimo…
-
LA FORMAZIONE DEL CARDIOLOGO IN OSPEDALE: IL MOMENTO DI AGIRE
Anche le Società Scientifiche internazionali hanno colto tali cambiamenti epidemiologici e scientifici e hanno risposto all’esigenza di adeguare le competenze…
-
GLI STUDI CLINICI DELL’ANMCO
Il ruolo di ANMCO nella ricerca cardiologica italiana negli ultimi trent’anni è ampiamente noto e ciò che più conta è…
-
TAVI E MITRALCLIP: A TU PER TU CON L’ESPERTO
Sino a pochi anni fa nessun cardiologo avrebbe pensato che a distanza di pochi anni la correzione percutanea della stenosi…
-
L’IPERTENSIONE ARTERIOSA RESISTENTE
L’ipertensione arteriosa resistente è frequente e spesso sottostimata: a seconda della popolazione di riferimento interessa circa il 5-30% degli ipertesi.…
-
DOCUMENTI DI CONSENSO… AIUTO!
Da non perdere la sessione dove verranno presentati posizioni ufficiali per argomenti controversi, dove evidenze scientifiche si confrontano con il…
-
FIBRILLAZIONE ATRIALE: TRA NUOVI SVILUPPI E INCERTEZZE!
La fibrillazione atriale ha subìto negli ultimi anni notevoli progressi in tutti gli aspetti: gestione, comprensione dei meccanismi nonché strategia…
-
L’IMPORTANZA DELLA DISFUNZIONE VENTRICOLARE DX NELLO SCOMPENSO CARDIACO
Da ventricolo trascurato e negletto a punto nevralgico di molti casi di scompenso cardiaco refrattario. Sapere riconoscere, interpretare, curare la…
-
CERIMONIA INAUGURALE DEL 45° CONGRESSO NAZIONALE ANMCO
Anche quest’anno si apre il Congresso Nazionale di Cardiologia ANMCO con grande entusiasmo e speranza per il futuro. Ad aprire…
-
BBRAUN SHARING EXPERTISE
B. Braun, leader mondiale nella produzione e commercializzazione di prodotti per la salute, vanta una tradizione nel settore di oltre…