-
Dal Presidente: obiettivi programmatici e la nuova “compagine” ANMCO
Il 47° Congresso Nazionale della nostra Associazione si è appena concluso. La grande partecipazione ed il generale apprezzamento è per…
-
47° CONGRESSO NAZIONALE ANMCO: UN SUCCESSO SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI
È appena terminata la 47ª edizione del Congresso Nazionale di Cardiologia dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri, il nostro più importante…
-
Un caloroso saluto a tutti voi
Cari lettori del Congress News Daily, con questo ultimo numero ci congediamo da voi con l’augurio che il nostro “diario…
-
Attività dei Corsi di Rianimazione CardioPolmonare e il Roll-Out per gli Istruttori ANMCO-AHA
Il Gruppo RCP ANMCO-AHA, che opera da 15 anni, attualmente con 204 istruttori, nell’ambito della formazione degli operatori sanitari e…
-
simposio gli studi clinici dell’anmco
Sabato 4 giugno, ultimo giorno della 47° edizione del Congresso Nazionale ANMCO, nella Sala Anfiteatro si è tenuta un’importante sessione…
-
Ipercolesterolemia: sappiamo proprio tutto?
In una epoca di grande impegno delle risorse del SSN per pazienti ad elevato rischio cardiovascolare, target proposti, e novità…
-
le “altre” facce della sindrome coronarica acuta: dalla diagnosi alle scelte terapeutiche
Dissezione coronarica, sindrome di Tako Tsubo, vasospasmo e aneurismi coronarici, rappresentano da un punto di vista epidemiologico eventi estremamente rari…
-
SIMPOSIO ANMCO E IL NUOVO PANORAMA STRUTTURALE ORGANIZZATIVO E FUNZIONALE DELLA CARDIOLOGIA IN ITALIA
Il Centro Studi ANMCO sotto la direzione della Dott.ssa Donata Lucci ha eseguito il 7° Censimento nell’anno 2015 di tutte…
-
FOCUS DOLORE TORACICO CON NEGATIVITÀ LABORATORISTICA E STRUMENTALE: BASSO RISCHIO PER IL PAZIENTE, ALTO PER IL CARDIOLOGO
Nell’ambito dell’ultima giornata del 47° Congresso Nazionale ANMCO, la sessione riguardo la gestione del paziente con dolore toracico e negatività…
-
Convention Centri HF. Classificazione e organizzazione degli ambulatori dello scompenso cardiaco in Italia. Documento di consenso ANMCO-SIC.
La Main Session della giornata finale del Congresso è interamente dedicata alla Convention dei Centri per la cura dello scompenso…
-
Telemedicina e rete dell’emergenza-urgenza
Il Simposio che si è svolto nella giornata conclusiva del Congresso è stata una occasione per fare il punto della…
-
simposio il paziente fragile e/o con comorbidità
La gestione del paziente anziano fragile rappresenta un proplema crescente a livello ospedaliero in quanto l’allungamento della prospettiva di vita…
-
La RMN cardiaca sta diventando sempre più importante, ma a chi è veramente utile?
Qual è il ruolo della risonanza magnetica nella gestione dei pazienti con cardiopatia? In quali setting clinici può dare un…
-
convention delle utic
Anche quest’anno la ormai tradizionale Convention delle UTIC non ha deluso i partecipanti, in quanto a interesse e attualità dei…
-
Imaging nelle protesi valvolari tra ecocardiografia standard e nuove metodiche
Attualmente per la valutazione delle protesi valvolari vi è uno tsunami di informazioni, dove molteplici parametri derivanti dall’esame standard ecocardiografico…