-
Minimaster bisogni insoddisfatti nella gestione farmacologica del paziente con scompenso cardiaco cronico
Tra le molteplici offerte formative del 48° Congresso Nazionale ANMCO si è svolto il Minimaster “Bisogni insoddisfatti nella gestione farmacologica…
-
ACC Jeopardy game session: l’occasione per mostrare il talento dei giovani cardiologi italiani
È arrivato il momento di mettersi alla prova: testa le tue abilità e conoscenze partecipando al Jeopardy Game. Ti aspettiamo…
-
L’ANMCO e l’ACC a confronto sulla rivascolarizzazione coronarica in contesti clinici particolari
Nel corso della prima giornata del Congresso Nazionale ANMCO le procedure interventistiche coronariche percutanee sono state l’oggetto del confronto tra…
-
Ruolo dell’imaging cardiovascolare
Nella mattina della prima giornata del Congresso si è svolto l’interessante Minimaster “Ruolo dell’imaging cardiovascolare nelle malattie del miocardio”. Ha…
-
Main Session appropriatezza dell’imaging cardiovascolare
Oggi dalle ore 10:00 alle ore 12:00 si terrà nella Sala del Parco una Main Session sull’appropriatezza dell’imaging cardiovascolare. L’imaging…
-
Follow-up del cardiopatico cronico: come e chi?
In sala Tempio si è svolto il Minimaster sul follow-up del Cardiopatico Cronico, tema interessante e partecipato che ha visto…
-
IL DOCUMENTO ANMCO SULLE RETI DELL’EMERGENZA CARDIOLOGICA
Si svolgerà oggi venerdì 12 maggio, nella Sala del Tempio, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, la Main Session “Il…
-
Colesterolo e rischio cardiovascolare: il documento intersocietario multidisciplinare anmco-iss e società scientifiche
La Main Session su “Colesterolo e rischio cardiovascolare: il Documento di consenso intersociatario multidisciplinare ANMCO-ISS e società scientifiche” si è…
-
Da cardiopatie rare a cardiopatie emergenti
Nella mattina del primo giorno del Congresso si è svolto presso la Sala del Pantheon il Minimaster “Cardiopatie (più o…
-
Update sulle sindromi coronariche acute
Il trattamento standard per lo STEMI/NSTEMI non è assolutamente semplice e le linee guida ci indicano una strada che non…
-
Mini-simposio la consulenza cardiologica preoperatoria in italia: un percorso semplice difficile da applicare
Come ottimizzare il percorso di valutazione del paziente candidato a chirurgia non cardiaca. Nella sala del Borgo si è tenuto…
-
simposio real world evidence
Oggi alle ore 11 presso il villaggio di Levante si terrà il simposio focalizzato sulla ‘real world evidence’, un tema…
-
simposio nao, fibrillazione atriale ed embolia polmonare: siamo alla svolta?
L’impiego degli anticoagulanti orali diretti nel mondo reale tra conferme cliniche e regolamentazioni prescrittive Dal momento in cui sono stati…
-
main session quello che le linee guida sullo scompenso non dicono
Lo scopo delle Linee Guida è, per definizione, quello di indirizzare e supportare le nostre scelte cliniche, diagnostiche e terapeutiche,…
-
Aritmie e sincope, non sempre la coppia più bella del mondo
Il Minimaster “Aritmie e Sincope” che si è tenuto nella prima giornata del Congresso ha avuto il difficile compito di…
-
L’imaging cardiaco nella emergenza-urgenza
Nel corso del simposio “L’imaging cardiaco nell’emergenza - urgenza”, in una Sala gremita, i Relatori si sono susseguiti nello svolgimento…
-
lettura magistrale advances in aortic stenosis: new insights, new options, new challenges
Inizia con le tavole di Leonardo da Vinci la storia che il Prof Robert O Bonow ci racconta sulla stenosi…
-
Convention RCP. Arresto Cardiaco: stato dell’arte
Nonostante importanti progressi nella prevenzione, l’arresto cardiaco (AC) improvviso rimane una delle principali cause di morte in Europa come negli…