-
La durata della terapia antiaggregante nel paziente con malattia coronarica: ridurre o prolungare?
Il Congresso Nazionale dell’ANMCO è stato momento privilegiato per la presentazione del nuovo documento di consenso intersocietario promosso dall’ANMCO, chairmain…
-
Cosa proporre ai pazienti con HFrEF
Quali le opzioni terapeutiche più adatte per il mio paziente con HFrEF? È a questa domanda che ha voluto rispondere…
-
Documento di Consenso ANMCO-SIC-GISE-SIECVI-AIMN-SIRMN
L’appropriatezza dell’imaging cardiaco è un argomento sempre molto dibattuto in ambito clinico ed una problematica quotidiana che riguarda tutti i…
-
I NAO nei diversi setting clinici della fibrillazione atriale
A quasi 10 anni dall’introduzione dei NAO nella nostra pratica clinica questi farmaci sono diventati parte integrante ed irrinunciabile del…
-
CARDIOPATIE CONGENITE DELL’ADULTO
I pazienti con cardiopatia congenita rappresentano una popolazione consistente, si stima che il 90% dei pazienti nati con cardiopatia congenita…
-
L’ECG nello sportivo: lo screening pre-agonistico
L’ECG è uno strumento diagnostico non invasivo semplice e di basso costo ed il suo valore nello screening pre-agonistico dello…
-
Cuore e Gravidanza
Il Simposio Cuore e Gravidanza anche quest’anno ha richiamato un pubblico molto ampio a dimostrazione non solo del grande interesse…
-
Trattamento percutaneo del paziente con stenosi aortica: standard e limiti
L’Heart Team ha un ruolo fondamentale nella scelta di un trattamento individualizzato della stenosi aortica e deve comprendere diverse figure…
-
Nuove (vecchie) competenze cliniche per il cardiologo dell’UTIC
Da quando negli anni ‘60 sono state aperte in America le prime UTIC, molte cose sono cambiate nello scenario delle…
-
La Cardiologia si apre ai big data
Uno degli aspetti più pragmatici dell’era in cui viviamo è “l’informatizzazione globale”, fenomeno che investe anche il campo sanitario. La…
-
La gestione economica della Cardiologia Invasiva
Quando si sente parlare di “gestione economica” o più genericamente di “economia” è pensiero comune che si verrà irrimediabilmente catapultati…
-
L’infarto miocardico in Italia oggi
Con la moderazione del Dott. Mauro e del Dott. Gregori il Simposio dedicato all’inquadramento dell’infarto miocardico nella realtà italiana contemporanea…
-
Imaging integrato nella cardiopatia ischemica: realtà attuale e prospettive future
Il Simposio sull’imaging nella cardiopatia ischemica, condotto da Relatori e Moderatori di grande esperienza e competenza, è stato un importante…
-
Stratificazione del rischio di morte improvvisa
La stratificazione del rischio della morte improvvisa riguarda popolazioni molto diverse tra di loro accomunate fra loro dalla stessa manifestazione…
-
IL CASO CLINICO CHE NON HO PIU’ DIMENTICATO
Nel corso della Sessione “Il caso clinico che non ho più dimenticato” sono stati presentati tre casi clinici ‘challenging’ per…
-
La app ANMCO 2018
Anche quest’anno, i partecipanti al Congresso hanno un’assistente personale efficiente: la APP ANMCO 2018. Scaricabile dagli store Apple e Google,…
-
Mario Biondi per Fondazione per il Tuo cuore
Mario Biondi incanta San Patrignano al Concerto di beneficenza organizzato dalla Fondazione per il Tuo cuore
-
Il Congresso sul sito ANMCO
Congress in Progress è il sito che ANMCO ha dedicato ai suoi Congressi nazionali: una grande risorsa web con informazioni…