-
Jeopardy Game Session: la sfida continua
La seconda edizione della Jeopardy Game Session, l’oramai famosa competizione svolta sotto il patrocinio dell’American College of Cardiology, ha riscosso…
-
La terapia cardiovascolare nel grande anziano
La popolazione invecchia sempre più e si stima che nel 2050 il 20% della popolazione sarà over 65, ma nonostante…
-
Gestione del paziente resuscitato da arresto cardiaco extraospedaliero: dal territorio alla riabilitazione
L’arresto cardiaco extra-ospedaliero (OHCA) è un evento ancora gravato da elevatissima mortalità (1000 persone/giorno in Europa) e, nonostante negli ultimi…
-
Convention delle Unità Scompenso Cardiaco: il percorso clinico/diagnostico/terapeutico del paziente con scompenso acuto dal domicilio alla dimissione PS/DEA
La riunione organizzata dall’Area Scompenso Cardiaco ha avuto come tematica centrale la complessa problematica della gestione del paziente con scompenso…
-
La TAVI del 2018: quali le novità e le criticità?
L’impianto transcatetere della valvola aortica (TAVI) è una procedura gravata da minor mortalità e morbilità rispetto alla sostituzione valvolare aortica…
-
Gli studi clinici ANMCO
Nella giornata conclusiva del Congresso sono stati presentati gli studi clinici dell’ANMCO, espressione dell’intensa attività scientifica svolta dalla Associazione. Il…
-
Miocarditi: quali novità nella diagnosi e terapia?
La miocardite è una patologia caratterizzata da una notevole variabilità di manifestazioni cliniche e di evoluzione, che ne rendono complessa…
-
La gestione in rete dello shock cardiogeno
Nonostante nell’ultimo ventennio sia stato riportato un incremento della sopravvivenza dei pazienti con shock cardiogeno, la morbilità e la mortalità…
-
Applicazione delle Linee Guida ESC 2017 in Italia ad un anno dalla pubblicazione
In tema di applicazione in Italia delle Linee Guida ESC 2017, si sono trattati quattro argomenti principali: l’infarto miocardico acuto…
-
La Prevenzione Cardiovascolare: nuove evidenze
L’ipertensione arteriosa e la fibrillazione atriale (FA) sono patologie che spesso coesistono: l'ipertensione aumenta il rischio di FA tanto da…
-
Infarto miocardico in assenza di ostruzioni coronariche (MINOCA)
A quattro anni dalla sua attuale definizione, l’infarto miocardico in assenza di ostruzioni coronariche (MINOCA) è argomento di crescente interesse…
-
Un saluto dalla Redazione di CND e ACC 2018
I componenti della Redazione del Congress News Daily e di ANMCO Cardiology Channel 2018 Da sinistra a destra: Giulia Russo,…