-
I messaggi-chiave delle Linee Guida ESC 2018 nel Simposio Congiunto ESC, IFC, ANMCO e SIC
Da molti anni le società cardiologiche italiane hanno scelto di non realizzare delle Linee Guida proprie partecipando a quelle della…
-
La gestione del rischio residuo nel paziente con cardiopatia ischemica
Il rischio residuo nel paziente con cardiopatia ischemica ha un’incidenza di eventi cardiovascolari ischemici (combinazione di morte CV, SCA e…
-
Minisimposio – Ecostress: quando e perché
Nella Sala Agorà si è tenuto il Minisimposio “Ecostress quando e perché”, moderato dal Dottor Mario Chiatto e dal Dottor…
-
TERAPIA ANTITROMBOTICA DOPO SCA: A CHI, QUALE E PER QUANTO TEMPO?
Simposio di grandissima attualità e con molte indicazioni pratiche quello tenutosi nella Sala del Tempio, dal titolo “Terapia antitrombotica dopo…
-
Sacubitril/Valsartan protagonista: una rivoluzione che non ha ancora finito di stupirci
Il Simposio sulla terapia standard of care dello scompenso cardiaco cronico che si è tenuto venerdì mattina in Sala del…
-
LA BIOPSIA ENDOMIOCARDICA È NECESSARIA NELLA DIAGNOSTICA DELLE MIOCARDITI?
“Take a peace of my heart”, Janis Joplin La diagnosi di miocardite è difficile in quanto non esiste una presentazione…
-
Prevenzione della morte Improvvisa in particolari setting clinici
Un’aula decisamente gremita, forse anche non del tutto commisurata all’interesse mostrato dall’audience, è stata il teatro dell’interessantissimo Simposio sulla prevenzione…
-
Simposio Congiunto ANMCO-American College of Cardiology: nuove frontiere nella prevenzione cardiovascolare
Un’appropriata gestione delle dislipidemie rappresenta un punto cruciale nella prevenzione delle malattie cardiovascolari. Il Simposio Congiunto ANMCO - American College…
-
Risonanza Magnetica Cardiaca: istruzioni per l’uso
Presso la Sala Agorà, tre esperti di imaging cardiaco hanno approfondito una tematica sempre più attuale: il ruolo della risonanza…
-
Il “vecchio” ECG, ancora protagonista nel teatro delle sindromi coronariche acute
Si è svolto nel Village di Levante il Focus sull’elettrocardiogramma nelle sindromi coronariche acute. La piacevole sorpresa di trovare la…
-
Convention Nazionale “Banca del Cuore”: l’eccellenza clinica al servizio della comunità
La Convention Nazionale “Banca del Cuore” si è svolta nella seconda giornata del 50° Congresso ANMCO. La Banca del Cuore…
-
Un simposio congiunto ANMCO- American Heart Association per parlare del cuore delle donne
Gli aspetti caratteristici delle malattie cardiovascolari nella popolazione femminile sono stati il filo conduttore nel corso del simposio congiunto ANMCO…
-
CONTROVERSIA – I nuovi ipoglicemizzanti orali: farmaci in cerca di un prescrittore?
Stimolante controversia che ha visto affrontarsi nella Sala dello Squero due prestigiosi players, da una parte il diabetologo (Dott.ssa O.…
-
Aritmie nel GUCH
I moderatori della sessione, il Dott. Calogero Comparato e Gabriele Maria Vignati, hanno introdotto il Mini Simposio dichiarando che le…
-
Focus “Coagulazione e sindrome coronarica acuta”
Per infarto miocardico giovanile si intende un evento coronarico in soggetti al di sotto dei 45 anni, che dai dati…
-
Un po’ di luce sulle zone d’ombra dell’aritmologia
I processi evolutivi in caso dell’aritmologia sono continui sia dal punto di vista farmacologico, tecnologico che procedurale. Come in ogni…
-
VI.P. IMAGING SESSION
Durante la V.I.P. imaging session la Dott.ssa Moreo, responsabile del laboratorio di imaging dell’Ospedale Niguarda di Milano, ha introdotto una…
-
50 anni di Congressi raccontati da “Cardiologia negli Ospedali”: molto più che un anniversario
I Colleghi che sono presenti qui a Rimini al 50° Congresso Nazionale ANMCO, hanno ricevuto al momento del ritiro del…