-
CONTROVERSIA ABLAZIONE DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE NELLO SCOMPENSO CARDIACO: UNA OPZIONE DA PERCORRERE SEMPRE?
“Ablare o non ablare la FA? E nel paziente con scompenso cardiaco?” è una “vexata quaestio” per ogni cardiologo contemporaneo…
-
SCA e Shock Cardiogeno
Interessantissima sessione su shock cardiogeno e sindrome coronarica acuta che ha coinvolto una delle massime esperte sull’argomento in Italia, la…
-
CONTROVERSIA – Insufficienza Cardiaca Acuta: c‘è ancora spazio per il contropulsatore aortico?
In presenza di insufficienza cardiaca acuta, non sempre il supporto farmacologico risulta sufficiente, pertanto bisogna poter ricorrere a sistemi di…
-
FOCUS AMILOIDOSI CARDIACA: VECCHIA MALATTIA, NUOVE EVIDENZE
Il Focus sull’amiloidosi si è aperto con la relazione del Professor Emdin che ha aperto i lavori descrivendo il coinvolgimento…
-
Evidenze scientifiche tra passato presente e futuro. Un viaggio alla (ri)scoperta di Colchicina, Nitrati e Sali di Potassio
Il Dott. M. Imazio ci ha accompagnato in un appassionante viaggio tra passato, presente e futuro della Colchicina, da farmaco…
-
Imaging cardiovascolare nelle Sindromi Coronariche Croniche: come scegliere?
Il 2019 è stato un anno importante per la Cardiopatia Ischemica Cronica, a partire dalla riclassificazione dei quadri clinici che…
-
Fibrillazione Atriale ed Elevato Rischio Emorragico – Dall’importanza della scelta degli anticoagulanti alla chiusura dell’auricola
La fibrillazione atriale (FA) Interessa il 2% della popolazione Italiana, è associata a un aumentato (5 volte, rispetto alla popolazione…
-
Main Session: Nuove prospettive in aritmologia
Il Dott Antonio Dello Russo avvia questa sessione incentrata sulle novità in aritmologia sottolineando il ruolo ancora fondamentale dell’elettrocardiogramma di…
-
CONVENTION NAZIONALE “BANCA DEL CUORE”: L’eccellenza clinica al servizio della comunità
Talvolta la volontà e la dedizione verso ciò in cui si crede fermamente riescono a far superare ostacoli ritenuti per…
-
MAIN SESSION SCOMPENSO CARDIACO AVANZATO
Nel pomeriggio della seconda giornata si è tenuta nella sala Polis in presenza Live una interessante Main Session sullo scompenso…
-
L’infarto miocardico perioperatorio dopo chirurgia non cardiaca
L’infarto è una complicanza cardiovascolare prognosticamente rilevante della chirurgia non cardiaca. La tematica della consulenza cardiologica preoperatoria in chirurgia non…
-
Dalla teoria alla pratica: trattamento dell’embolia polmonare acuta ad alto rischio
La diagnosi e la gestione dell’embolia polmonare acuta rappresenta una sfida di primaria importanza, per le implicazioni relative all’elevata mortalità…
-
MEET THE EXPERT: Infezione da SARS-CoV2
In questa sessione il Dott. Tavio ci introduce l’argomento più discusso attualmente nel mondo: la malattia da SARS-CoV-2. Partiamo dalle…
-
YOUNG ESC CONVENTION
In maniera del tutto inedita, il 51° Congresso Anmco ha ospitato per la prima volta l’importantissimo simposio “Young ESC Convention”,…
-
TAVOLA ROTONDA – DA DONNA A DONNA, CURARE IL CUORE DELLE DONNE
Questa tavola rotonda, perfettamente in linea con il leitmotiv principale di questo 51° Congresso, ha visto avvicendarsi alcune tra le…
-
L’interazione virtuale al tempo del COVID-19
Quest’anno il format della presentazione dei casi interattivi è stato radicalmente modificato a causa della diffusione del COVID-19. La piattaforma…
-
APPUNTAMENTI DA NON PERDERE SABATO 29 AGOSTO AL 51° CONGRESSO ANMCO
l Congresso continua a offrire importanti appuntamenti anche nella sua terza e conclusiva giornata, vi segnaliamo in particolare: MAIN SESSION…
-
La Presidente del Senato della Repubblica saluta il 51°Congresso ANMCO
Abbiamo ricevuto la cortese lettera con cui la Presidente del Senato della Repubblica, Maria Elisabetta Alberti Casellati, rivolge il suo…
-
Il 51° Congresso ANMCO ricorda il sacrificio dei Colleghi caduti per Covid
Successivamente all’augurio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha manifestato il Suo fervido incoraggiamento e incondizionato sostegno al Congresso…